Strumenti per il controllo non distruttivo dello spessore di un materiale

Un liquido di accoppiamento è ciò che permette agli spessimetri digitali ad ultrasuoni di misurare lo spessore di un materiale con il semplice appoggio di una sonda sulla superficie. Questi strumenti fanno parte della categoria “CND”, ovvero controlli non distruttivi perché non intaccano e alterano in nessun modo l'oggetto. Gli spessimetri digitali utilizzano infatti il metodo di misura ad ultrasuoni e hanno un'elevata velocità di lettura.

Gli spessimetri ad ultrasuoni sono uno strumento necessario anche per chi si occupa del controllo preventivo della corrosione su cisterne, serbatoi, tubazioni e tutte le parte che potrebbero essere soggette ad un indebolimento strutturale, in ambito edilizio, meccanico o industriale (impianti). Tutto ciò naturalmente oltre alla misurazione dello spessore di particolari come tubi, lamiere,etc.

Quali sono le specifiche tecniche più importanti in uno spessimetro digitale?

Nella scelta dello spessimetro digitale è fondamentale tener conto di:

  • Campo di misura
  • Tipologia del materiale
  • Dimensioni e forma dell'oggetto misurato
  • Risoluzione necessaria
spessimetri digitali ad ultrasuoni
Ordina per:
Mostra: