Parliamo di Acustica Architettonica

Di cosa si tratta, semplicemente di un campo di applicazione che si occupa della modalità di propagazione del suoni in ambienti confinati, ossia di come è generato, di come è percepito e di come viene modellato all’interno dell’ambiente.

Chiaramente per ambiente confinato, intendiamo uffici, abitazioni, teatri, edifici pubblici e privati di ogni genere, dove diventa importante eseguire controlli di isolamento acustico per via aerea di facciate e isolamento acustico da impatto con lo scopo di risolvere eventuali problematiche e validare gli ambienti testati.

Quali sono gli strumenti impiegati per le verifiche in acustica architettonica

  • HD 2040: macchina normalizzata per il calpestio
  • HD 2050: sorgente sonora omnidirezionale
  • HD 2050.20: amplificatore digitale
  • HD 2050.30: sorgente sonora direzionale per isolamento di facciata
  • HD 2050.40: subwoofer passivo
  • HD 2110: Fonometro per impatto acustico ambientale
Acustica Ambientale Architettonica