L’analizzatore di vibrazioni triassiale ARW2070 è in grado di eseguire tutte le misure richieste dalla legislazione in merito alla protezione dei lavoratori dal rischio di esposizione alle vibrazioni meccaniche (Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.187). La scelta di effettuare misure mano-braccio (HA) o corpo intero (WB e BV).
Caratteristiche:
Applicazioni:
L’analizzatore ARW2070 è in grado di eseguire tutte le misure richieste dalla legislazione in merito alla protezione dei lavoratori dal rischio di esposizione alle vibrazioni meccaniche (Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.187). La scelta di effettuare misure mano-braccio (HA) o corpo intero (WB e BV) modifica l’estensione in frequenza dell’analisi spettrale disponibile con l’opzione ARW2070.O1. Per le misure mano-braccio il campo si estende da 3.15Hz a 3.15kHz (da 4Hz a 2kHz per lo spettro per bande d’ottava), mentre per le misure sul corpo intero il campo delle frequenze centrali è spostato verso le basse frequenze, da 0.5Hz a 315Hz (da 0.5Hz a 250Hz per lo spettro per bande d’ottava).
L’ARW2070 è adatto per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni e del rischio di lesioni nei seguenti casi:
• ARW-2070: Analizzatore di vibrazioni su tre assi con data logger e memorizzazione di commenti vocali. Include:
• Accelerometro triassiale IEPE HDP356B41 con sensibilità 100 mV/g per la misura delle vibrazioni trasmesse al corpo intero (range ±10 g, peso 13 g circa) inserito in un pad in gomma per la misura dell’accelerazione trasmessa attraverso il sedile e lo schienale. Include:
• Accelerometro triassiale IEPE HDP356A02 con sensibilità 10 mV/g per la misura delle vibrazioni trasmesse al sistema manobraccio (range ±500 g, peso 10 g circa). Include:
• Adattatori per il montaggio dell’accelerometro (HD2030.124) per misure mano-braccio. Include:
Caratteristiche tecniche:
Norme tecniche:
Modalità di misura:
Parametri di misura:
RMS, VDV, MTVV, Picco, Max, Min
Ponderazioni di frequenza:
Analisi di spettro per banda d’ottava o di terzo d’ottava (opzione ARW 2070.O1)
L’intervallo delle frequenze centrali dipende dall’applicazione scelta secondo quanto riportato nella tabella seguente:
|
Intervallo di frequenze centrali |
||
Applicazione |
Bande d’ottava |
|
Bande di terzo d’ottava |
|
|
[Hz] |
|
Hand-Arm |
4 ÷ 2000 |
|
3.15 ÷ 3150 |
Whole-Body |
0.5 ÷ 250 |
|
0.5 ÷ 315 |
Building-Vibration |
0.5 ÷ 250 |
|
0.5 ÷ 315 |
Analisi statistiche (opzione ARW2070.O2)
Viene effettuata su un parametro di misura a scelta in classi da 1dB. E’ possibile visualizzare la distribuzione di probabilità ed il grafi co dei livelli percentili.
Campo di misura
0.1 m/s2 ÷ 7000 m/s2 con accelerometro HDD – 3023A2 per misure manobraccio
Campo lineare
Tre campi di misura da 80 dB sovrapposti per 70 dB
Convertitore digitale
Quattro convertitori analogico-digitali con risoluzione di 25 bit a 8k campioni al secondo
Livelli di rumore intrinseco
Inferiore a 30mm/s2 con accelerometro HDD – 356A02 per misure manobraccio e filtro Wh
Memoria
Tipo FLASH interna da 8MB e connettore per scheda di memoria tipo MMC o SD fino a 2GB
Interfaccia
Seriale tipo RS232 e USB, Input/Output, Uscita tipo LINE per ciascun canale: 2Vpp f.s. , Ingresso TRGIN isolato elettricamente: utilizzato come trigger da dispositivi esterni, Uscita TRGOUT: logica a 3V utilizzato come uscita di trigger per dispositivi esterni
Alimentazione
Quattro batterie alcaline tipo AA da 1.5V con autonomia pari a 10 ore. Lo strumento può utilizzare quattro batterie ricaricabili tipo NiMH. Lo strumento non svolge la funzione di caricabatteria.
Parametri ambientali
Intervallo di stoccaggio: -25°C ÷ 70°C, umidità relativa minore del 90% in assenza di condensa. Intervallo di funzionamento: -10°C ÷ 50°C, umidità relativa inferiore al 90% senza condensa.
Ingombro e peso
95mm x 240mm x 50mm, peso 680g