Vibrometro ARW-2070 Manobraccio Corpo intero HA&WB
L’analizzatore di vibrazioni triassiale ARW2070 è in grado di eseguire tutte le misure richieste dalla legislazione in merito alla protezione dei lavoratori dal rischio di esposizione alle vibrazioni meccaniche (Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.187). La scelta di effettuare misure mano-braccio (HA) o corpo intero (WB e BV).
Caratteristiche:
- Filtri d’ottava e terzi d’ottava (opzione ARW2070.O1) conformi alle specifiche di classe 1 della norma IEC 61260.
- Rileva accelerazioni su tre assi per mezzo di accelerometri con elettronica di amplificazione integrata (IEPE o di tipo equivalente). È possibile collegare tre accelerometri singolo asse o un accelerometro tri-assiale. Il collegamento a bassa impedenza e basso rumore evita disturbi e interferenze elettromagnetiche.
- Effettua le elaborazioni simultaneamente sui tre assi, calcolando le accelerazioni ponderate e, con l’opzione ARW2070.O1, gli spettri per banda d’ottava o di terzo d’ottava. Visualizza l’accelerazione, la velocità o lo spostamento per ciascuna banda di frequenza. Le ponderazioni di frequenza sono scelte liberamente in funzione dell’applicazione specifica.
- Oltre ai valori di accelerazione istantanea e media, l’analizzatore elabora i livelli di picco, la dose di vibrazione (VDV), i fattori di cresta e l’analisi statistica (opzione ARW2070.O2).
- Come analizzatore statistico (opzione ARW2070.O2) calcola la distribuzione di probabilità in classi da 1dB. Sono disponibili il grafico della distribuzione di probabilità e quello con i livelli percentili da L1 ad L99.
- La funzione di data logging memorizza profili multipli e spettri utilizzando sia la memoria interna da 8MB che una memory card (MMC o SD fino a 2GB). Ciascuna registrazione può essere documentata con un commento vocale. Inoltre, ARW2070 può essere utilizzato come un registratore audio, quale ulteriore possibilità di documentare le misure.
- Con l’opzione ARW2070.O3 è possibile aggiungere ai profili anche i segnali forniti dagli accelerometri, registrando direttamente i campioni digitali. Durante l’analisi dei dati memorizzati, risulta utile esaminare
Applicazioni:
L’analizzatore ARW2070 è in grado di eseguire tutte le misure richieste dalla legislazione in merito alla protezione dei lavoratori dal rischio di esposizione alle vibrazioni meccaniche (Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.187). La scelta di effettuare misure mano-braccio (HA) o corpo intero (WB e BV) modifica l’estensione in frequenza dell’analisi spettrale disponibile con l’opzione ARW2070.O1. Per le misure mano-braccio il campo si estende da 3.15Hz a 3.15kHz (da 4Hz a 2kHz per lo spettro per bande d’ottava), mentre per le misure sul corpo intero il campo delle frequenze centrali è spostato verso le basse frequenze, da 0.5Hz a 315Hz (da 0.5Hz a 250Hz per lo spettro per bande d’ottava).


L’ARW2070 è adatto per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni e del rischio di lesioni nei seguenti casi:
- vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio attraverso utensili vibranti o oggetti sottoposti a vibrazioni o impatti,
- vibrazioni trasmesse al corpo intero attraverso il sedile di guida di veicoli,
- vibrazioni trasmesse al corpo intero in stazioni di lavoro,
- vibrazioni trasmesse al corpo intero da edifici sottoposti a vibrazioni o impatti.

Il kit include:
• ARW-2070: Analizzatore di vibrazioni su tre assi con data logger e memorizzazione di commenti vocali. Include:
- Grasso al silicone (HD6188), cera (HD6273) e colla (080A90) per accelerometri.
- Memory card SD da 2 GB (HD2030MC) e cavo seriale USB (CP22) per la connessione a PC. In alternativa è fornibile a richiesta il cavo HD2110CSNM per porte seriali RS232 (tipo COM).
- Programma “Noise Studio” per PC con sistemi operativi Windows ®, manuale d’uso e valigetta.
- Rapporti di taratura come vibrometro secondo ISO 8041.
• Accelerometro triassiale IEPE HDP356B41 con sensibilità 100 mV/g per la misura delle vibrazioni trasmesse al corpo intero (range ±10 g, peso 13 g circa) inserito in un pad in gomma per la misura dell’accelerazione trasmessa attraverso il sedile e lo schienale. Include:
- Pad in gomma da 270 g per la misura delle vibrazioni trasmesse attraverso il sedile e lo schienale con cavo HD2030.CAB3-3M da 3 m (altre lunghezze su richiesta) per la connessione all’ingresso destro (triassiale) dell’analizzatore ARW-2070.
- Carta di calibrazione del costruttore e rapporto di taratura ISO 9001 della catena vibrometro-accelerometro con filtri Wd, Wd, Wk rispettivamente per gli assi x, y e z.
• Accelerometro triassiale IEPE HDP356A02 con sensibilità 10 mV/g per la misura delle vibrazioni trasmesse al sistema manobraccio (range ±500 g, peso 10 g circa). Include:
- Le viti di montaggio 10-32 UNF e M6 in lega rame-berillio (081B05 e M081B05).
- Cavo HD2030.CAB3-3M da 3 m (altre lunghezze su richiesta) per la connessione all’ingresso dell’analizzatore ARW-2070.
- Carta di calibrazione del costruttore e rapporto di taratura ISO 9001 dei tre assi della catena Vibrometro accelerometro con filtro Wh.
• Adattatori per il montaggio dell’accelerometro (HD2030.124) per misure mano-braccio. Include:
- HD2030.AC1: adattatore di forma cubica per impugnature anatomiche e per utensili di piccole dimensioni. Da fissare all’impugnatura mediante fascetta plastica o metallica (incluse).
- HD2030.AC2: adattatore per impugnature di forma cilindrica. L’accelerometro è posizionato lateralmente alla mano.
- HD2030.AC4: adattatore di uso generale. L’accelerometro è posizionato tra l’indice ed il medio oppure tra il medio e l’anulare della mano.
Caratteristiche tecniche:
Norme tecniche:
- ISO 8041 del 2005
- ISO 5349-1 del 2001 (vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio)
- ISO 2631-1,2,4 e 5 del 1997 (vibrazioni trasmesse al corpo intero)
- norma IEC 61260 del 1995 classe 1 (opzione HD2070.O1)
Modalità di misura:
- HA: vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio
- WB: vibrazioni trasmesse al corpo intero
- BV: vibrazioni negli edifici
Parametri di misura:
RMS, VDV, MTVV, Picco, Max, Min
Ponderazioni di frequenza:
- Fz, Fc e Wh per le misure sul sistema mano-braccio
- Fz, Fa, Wb, Wc, Wd, We, Wj, Wk per le misure sul corpo intero
- Fz, Fm e Wm per la misura delle vibrazioni trasmesse dagli edifici
Analisi di spettro per banda d’ottava o di terzo d’ottava (opzione ARW 2070.O1)
L’intervallo delle frequenze centrali dipende dall’applicazione scelta secondo quanto riportato nella tabella seguente:
| Intervallo di frequenze centrali |
Applicazione | Bande d’ottava | | Bande di terzo d’ottava |
| | [Hz] | |
Hand-Arm | 4 ÷ 2000 | | 3.15 ÷ 3150 |
Whole-Body | 0.5 ÷ 250 | | 0.5 ÷ 315 |
Building-Vibration | 0.5 ÷ 250 | | 0.5 ÷ 315 |
Analisi statistiche (opzione ARW2070.O2)
Viene effettuata su un parametro di misura a scelta in classi da 1dB. E’ possibile visualizzare la distribuzione di probabilità ed il grafi co dei livelli percentili.
Campo di misura
0.1 m/s2 ÷ 7000 m/s2 con accelerometro HDD – 3023A2 per misure manobraccio
Campo lineare
Tre campi di misura da 80 dB sovrapposti per 70 dB
Convertitore digitale
Quattro convertitori analogico-digitali con risoluzione di 25 bit a 8k campioni al secondo
Livelli di rumore intrinseco
Inferiore a 30mm/s2 con accelerometro HDD – 356A02 per misure manobraccio e filtro Wh
Memoria
Tipo FLASH interna da 8MB e connettore per scheda di memoria tipo MMC o SD fino a 2GB
Interfaccia
Seriale tipo RS232 e USB, Input/Output, Uscita tipo LINE per ciascun canale: 2Vpp f.s. , Ingresso TRGIN isolato elettricamente: utilizzato come trigger da dispositivi esterni, Uscita TRGOUT: logica a 3V utilizzato come uscita di trigger per dispositivi esterni
Alimentazione
Quattro batterie alcaline tipo AA da 1.5V con autonomia pari a 10 ore. Lo strumento può utilizzare quattro batterie ricaricabili tipo NiMH. Lo strumento non svolge la funzione di caricabatteria.
Parametri ambientali
Intervallo di stoccaggio: -25°C ÷ 70°C, umidità relativa minore del 90% in assenza di condensa. Intervallo di funzionamento: -10°C ÷ 50°C, umidità relativa inferiore al 90% senza condensa.
Ingombro e peso
95mm x 240mm x 50mm, peso 680g