Lo spessimetro ad ultrasuoni ARW-1962 è un misuratore portatile e digitale progettato per determinare con un'elevata risoluzione di 0,001 mm/0.0001 inch lo spessore di un materiale tramite il solo appoggio della sonda su un lato senza necessità di alcun riscontro dalla parte opposta. Grazie alla sonda DTM15 da 15MHz Delay line in dotazione standard consente di rilevare spessori da 0.3 a 20mm (campo di misura in funzione del materiale misurato)
L’ARW-1962 è munito di un ampio schermo a colori retroilluminato da 3,5 pollici, ampia capacità di archiviazione di 100.000 valori di spessore (100 gruppi in totale, 1000 valori di spessore per gruppo nelle schermate Digital), più 500 gruppi di dati con immagini A-scan e 500 gruppi di dati con immagini B-scan. Dotato di , spegnimento automatico, allarmi preimpostabili e visualizzazione grafica della forma d'onda (waveform) dell'ultrasuoni. Funzione di misura selezionabile automaticamente (in funzione alla sonda utilizzata (E-E, P-E, Thin, Thin EE) con una particolare modalità che permette allo strumento di rilevare l’effettivo spessore di un materiale indipendentemente dalla presenza di un rivestimento, come ad esempio un rivestimento anticorrosivo, stucchi, vernice, plastica e altro materiale di riporto.
Schermate Spessimetro ad ultrasuoni ARW-1962
Materiali di misurazione
Adattato a diversi tipi di materiali, purchè siano dei buoni conduttori di onde ultrasoniche, come metalli (acciaio, ghisa, alluminio, rame e così via), materiali non metallici come plastica, ceramica, compositi, epossidici, vetro, fibra di vetro e così via (Nel caso dei materiali non metallici devono esserci dei parametri di compattezza e omogeneità da rispettare per ottenere un risultato ottimale, inoltre variano i riferimento del campo di misura che potrebbe ridursi notevolemnte e la scelta della sonda che in alcuni materiali risulta obbligatoria.
Specifiche tecniche Spessimetro ad ultrasuoni eco-eco ARW-1962 |
|
Tipo di sonda |
cristallo singolo/doppio cristallo (Sonde singole e Sonde doppie) |
Intervallo di misurazione (acciaio) |
0,25 mm–600 mm (dipende dalle sonde utilizzate e da materaili misurato), Sonda standard DTM15 MHz 0.30 - 20mm su acciaio |
Frequenza di misurazione |
4 Hz, 8 Hz, 16 Hz |
Risoluzione |
0,1 mm, 0,01 mm, 0,001 mm (0,01 pollici, 0,001 pollici, 0,0001 pollici) |
Pulsatore |
onda quadra negativa, larghezza di impulso e tensione automaticamente abbinate alle sonde |
Intervallo di velocità |
400-19999 m/s |
Blocco di calibrazione standard |
4 mm (acciaio) |
Spegnimento automatico |
dopo 5, 10, 20 minuti o manuale |
Calibrazione della sonda |
un punto, due punti, manuale |
Gain |
automatico, manuale |
Gain range |
0~80 dB |
Rettifica |
onda intera, RF, semionda positiva o semionda negativa |
Modalità di misurazione |
1) AUTO: trasferimento automatico I-E, ME-E (eco multiplo) e modalità MB-E (2) E-E: rivestimento completo, disponibile con eco Em– En (3) SOTTILE: per testare parti sottili |
Modalità dati |
spessore, modalità differenziale/modalità tasso di riduzione, min./max. modalità valore |
A-scan |
Sì |
B-scan |
Sì |
Stato di accoppiamento |
Sì |
Indicatore batteria |
Sì |
Lingua |
Inglese |
Unità |
mm/pollici |
Funzionamento menu |
Sì |
Funzione software |
Impostazione gate dinamica, impostazione blank (Blank), impostazioni echo blank (E-Blank), congelamento eco, panoramica eco e zoom avanti/indietro |
Archiviazione |
100.000 misurazioni di spessore (100 gruppi, 1000 per gruppo) e 500 A-scan, 500 B-scan |
Aggiornamento macchina |
Disponibile |
Display |
Schermo a colori da 3,5 pollici |
Trasferimento dati |
Tramite porta USB al PC |
Temperatura di funzionamento |
10℃~+50℃, Requisiti speciali disponibili fino a -20℃ |
Alimentazione |
batterie AA, indicazione di bassa tensione |
Dimensioni |
184 x 85 x 32 mm |
Peso netto |
250 g |
Accessori standard |
Spessimetro ARW-1962, sonda DTM15, adattatore di alimentazione, guscio di protezione, valigetta ABS, software, cavo di collegamento a PC e manuale |
Accessori opzionali |
Sonde per diverse applicazioni, punte per linee di ritardo |